La Scuola Cometa organizza vari laboratori e due percorsi formativi: l’uno riconosciuto dalla Federazione Italiana delle Scuole Waldorf, ha cadenza triennale ed è rivolto alla formazione per l’insegnamento nella scuola steineriana, l’altro è un gruppo di studio dedicato a tutti coloro che intendono approfondire i temi fondamentali dell’Antroposofia, avvicinandosi così alle basi antropologiche della pedagogia steineriana.
Gruppo di studio su “L’iniziazione” o.o.10 e paralleli con “La filosofia della libertà” o.o.4
– a cura del dott. Claudio Elli
due lunedÍ al mese dalle 20.30 alle 22.30, da ottobre a maggio
Corso di euritmia
– a cura della maestra Gabriella De Angelis
il sabato da ottobre a maggio
musica: 8.15 – 9.15 – parola: 9.15 -10.15
Canto corale
– a cura del maestro Tommaso Masini
giovedi delle 20.30 alle 22.00, da ottobre a maggio
Incontri di musica d’insieme
– a cura del maestro Tommaso Masini
due martedÍ al mese dalle 20.00 alle 22.00 da ottobre a maggio – numero minimo di partecipanti 10
Laboratorio di recitazione
– a cura del maestro Renzo Mariani – aperto agli ex allievi della scuola e loro amici coetanei
tutti i lunedÍ nel tardo pomeriggio da settembre a fine maggio
Corso di arte
– a cura di Tommaso De Angelis
Oltre alla teoria il programma prevede molteplici tecniche tra cui: lavorazione con il fuoco su differenti metalli, pittura su legno, disegni e altro ancora.
tutti i mercoledÍ da febbraio a maggio 2019 dalle 20.00 alle 23.00 – numero minimo di partecipanti 10
Facciamo insieme il grembiule
– a cura di Francesca Gandolfo
incontro unico previsto per il 5 ottobre per i genitori di prima classe e non solo….
Laboratori di lana cardata
– a cura di Francesca Gandolfo
sono previsti tre momenti d’incontro – il presepe con gli animali e le fatine e gli gnomi di primavera che si terranno nelle seguenti date:
- animali 19 ottobre
- presepe 23 novembre
- presepe 30 novembre
- fate e gnomi di primavera 4 aprile – numero minimo di partecipanti 6
Facciamo la cartella
– a cura di Simona Grassi
riservato ai soli genitori della futura classe III
il laboratorio parte a maggio e si dovrebbe concludere entro fine ottobre
Il calendario settimanale verrà fissato durante l’anno scolastico