Galleria

L’Asilo Giro Giro Tondo
La scuola dell’infanzia “Asilo Steineriano Giro Giro Tondo” accoglie i bambini a partire dal terzo anno compiuto e fino al raggiungimento della maturità scolare. Si propone come luogo di formazione e di educazione per consentire al bambino un sano e graduale sviluppo della propria individualità. Orario dalle ore 8.00 alle ore 13.00 da lunedì a…
Read More
La pedagogia
L’Asilo Steineriano Giro Giro Tondo si ispira alla pedagogia steineriana sviluppata negli anni venti del secolo scorso da Rudolf Steiner (1861-1925), il fondatore dell’Antroposofia.
Read More
Incontri informativi
Le maestre sono sempre disponibili ad accogliere le nuove famiglie per illustrare nel dettaglio le proposte pedagogiche e far visitare l’asilo, in particolare, ogni primo giovedì del mese si tengono incontri informativi dalle 13.30, previa prenotazione. per informazioni e prenotazioni: 02.8930 5579 da lunedì a venerdì ore 11.00-12.30 sabato ore 10.00- 11.00 scuolacometa@scuolacometa.it
Read More
Attività in asilo
Attività svolte dai bambini
Read More
Informazioni pratiche
Indicazioni pedagogiche ed informazioni varie dell’ Asilo Steineriano Giro Giro Tondo.
Read More
Attività permanenti
Le attività culturali permanenti sono momentaneamente sospese Vi comunicheremo le date quando sarà possibile riavviare gli incontri culturali in presenza La Scuola Cometa organizza vari laboratori e due percorsi formativi: l’uno riconosciuto dalla Federazione Italiana delle Scuole Waldorf, ha cadenza triennale ed è rivolto alla formazione per l’insegnamento nella scuola steineriana, l’altro è un…
Read More
Contenuti
Triennio 2022-2025
Read More
Informazioni pratiche
Il corso ha durata triennale e le iscrizioni per il Triennio 2022-25 sono in corso Iscrizioni Per partecipare al Corso di formazione è necessario compilare la Scheda Anagrafica e inviarla a formazione@scuolacometa.it entro il primo sabato di giugno; si darà seguito all’iscrizione, previo colloquio individuale, che si svolgerà entro la fine di giugno. Sostenuto il…
Read More